IMU E/O TASI: SALDO ENTRO LUNEDI’ 16/12

30/11/2019
La IUC (Imposta Unica Comunale) è stata istituita con la Legge di Stabilità 2014
La IUC (Imposta Unica Comunale) è stata istituita con la Legge di Stabilità 2014: “Essa si basa su due presupposti impositivi, uno costituito dal possesso di immobili e collegato alla loro natura e valore e l’altro collegato all’erogazione e alla fruizione di servizi comunali. La IUC si compone dell’imposta municipale propria (IMU), di natura patrimoniale, dovuta dal possessore di immobili, escluse le abitazioni principali, e di una componente riferita ai servizi, che si articola nel tributo per i servizi indivisibili (TASI), a carico sia del possessore che dell’utilizzatore dell’immobile, e nella tassa sui rifiuti (TARI), destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, a carico dell’utilizzatore.”
Dal 2016 sono escluse dalla TASI le unità immobiliari destinate ad abitazione principale del possessore nonché dell’utilizzatore e del suo nucleo familiare, escluse quelle appartenenti alle categorie catastali A/1, A/8 e A/9. In caso di immobile in locazione non è più dovuta la TASI dagli occupanti/inquilini se l’unità immobiliare è da loro destinata ad abitazione principale. Relativamente all’IMU nulla è cambiato, dunque per le abitazioni di lusso (cat. A/1, A/8 e A/9), continua ad applicarsi con la detrazione di 200 euro.
Dal 2016 gli immobili concessi a titolo di comodato gratuito ad un parente di primo grado in linea retta non possono più essere assimilati all’abitazione principale. Queste unità immobiliari sono ora soggette ad aliquota ordinaria, salvo che vengano rispettate le condizioni previste per il nuovo comodato, che prevede una riduzione al 50% della base imponibile.
Dal 2016 sono esenti dall’IMU i terreni agricoli posseduti e condotti dai coltivatori diretti e dagli imprenditori agricoli professionali, iscritti nella previdenza agricola, indipendentemente dalla loro ubicazione.
Sono escluse dall’IMU le unità immobiliari appartenenti alle cooperative edilizie a proprietà indivisa adibite ad abitazione principale dei soci assegnatari.
————————————————————————————————————————–
IMU
Scadenze:
17/06/2019 – prima rata
16/12/2019 – seconda rata
In autoliquidazione
=> vai al programma di calcolo (si raccomanda la verifica/correzione delle aliquote di default)
=> vai al volantone: vedi allegato
*************************************************************************************************
TASI
Scadenze:
17/06/2019 – prima rata
16/12/2019 – seconda rata
In autoliquidazione
=> vai al programma di calcolo (si raccomanda la verifica/correzione delle aliquote di default)
=> vai al volantone: vedi allegato
*************************************************************************************************
TARI
Scadenze:
31/07/2019 – prima rata
30/09/2019 – seconda rata
31/12/2019 – terza rata
In base ai bollettini precompilati da parte del Comune.
=> vai al volantone: vedi allegato
*************************************************************************************************