DICHIARAZIONE IMU

...

11/06/2021

Avviso di scadenza al 30 giugno

Si informa che:

  • Vista la legge 27 dicembre 2019, n. 160 (legge di bilancio 2020)

ENTRO IL 30 GIUGNO

deve essere presentata la dichiarazione relativa all’imposta municipale propria (IMU)

 

    1. ORDINARIA

I contrI contribuenti devono presentare la dichiarazione entro il 30 giugno dell'anno successivo a quello in cui il possesso degli immobili ha avuto inizio o sono intervenute variazioni rilevanti ai fini della determinazione dell'imposta.

Pertanto nel caso in cui il possesso degli immobili abbia avuto inizio nell’anno precedente alla dichiarazione, o nello stesso anno siano intervenute variazioni rilevanti ai fini della determinazione dell’imposta, va inviata la dichiarazione entro il 30 giugno dell’anno corrente.

In base all’art. 1, comma 769, della legge n. 160 del 2019, la dichiarazione IMU deve essere presentata ogni qualvolta “si verifichino modificazioni dei dati ed elementi dichiarati cui consegua un diverso ammontare dell'imposta dovuta” e comunque in tutti i casi in cui il Comune non è a conoscenza delle informazioni utili per verificare il corretto adempimento dell’imposta, come nelle ipotesi delle esenzioni previste in relazione all’emergenza epidemiologica da Covid-19.

Pertanto, i soggetti passivi, anche in quest’ultimo caso, dovranno presentare la dichiarazione, barrando la casella “Esenzione”.

La dichiarazione deve essere presentata utilizzando il modello approvato con apposito decreto ministeriale o, in alternativa, trasmessa in via telematica secondo le modalità approvate con apposito decreto del Ministero dell’economia e delle finanze, sentita l'Associazione nazionale dei comuni italiani (ANCI). La dichiarazione ha effetto anche per gli anni successivi, sempre che non si verifichino modificazioni dei dati ed elementi dichiarati cui consegua un diverso ammontare dell'imposta dovuta.

    1. NON COMMERCIALI – DICHIARAZIONE TELEMATICA

Gli eGli Enti non commerciali in possesso di immobili che formano oggetto di esenzione da IMU ai sensi dell’art. 1, comma 759, lettera g), legge n. 160/2019 sono tenuti ad inviare, esclusivamente con modalità telematica, al Dipartimento delle finanze, la dichiarazione IMU.

Le dichiarazioni relative agli immobili posseduti dagli Enti non commerciali devono essere presentate utilizzando il modello approvato con il decreto del Ministro dell’economia e delle finanze del 26 giugno 2014, nelle more dell’entrata in vigore di nuovo decreto.

I contribuenti devono presentare la dichiarazione entro il 30 giugno dell’anno successivo a quello in cui il possesso degli immobili ha avuto inizio o nel caso in cui siano intervenute variazioni rilevanti ai fini della determinazione del tributo.

Sul sito del Ministero delle finanze sono disponibili specifiche tecniche, in vigore dal 15 luglio 2019, per la trasmissione telematica delle dichiarazioni IMU.

Dal 6 giungo 2019 è disponibile la nuova versione 3.1.0 del modulo di controllo delle dichiarazioni IMU per enti non commerciali.

 

IN ALLEGATO SCHEDA INFORMATIVA PER LA PRESENTAZIONE DELLA DENUNCIA IMU E RELATIVA MODULISTICA